Novità

Sabrina Fit

CONTENUTI ATTUALI

NOVITà, GENNAIO 2024

Il PERSONAL TRAINING (fitness, yoga, pilates e un mix di tutti) è ora disponibile solo presso la sede di Chiropratica Stambolija, Biribaci 24, Umago, Croazia.

PERSONAL TRAINING A DISTANZA (supervisione, consulenza, invio esercizi con foto e pesi, spiegazione corretta esecuzione...).

REALIZZAZIONE DI UN ALLENAMENTO INDIVIDUALE SOTTO FORMA DI LIBRETTO CON IMMAGINI DEGLI ESERCIZI E CARICHI.

Attualmente non tengo LEZIONI DI GRUPPO.

CONSULENZA NUTRIZIONALE e realizzazione di un PIANO NUTRIZIONALE.

SCI SICURO

Ogni anno un gran numero di persone si ferisce cadendo mentre sciano o fanno snowboard. La maggior parte delle cadute si sarebbe conclusa senza infortuni se solo fossero stati fisicamente preparati per questa meravigliosa attività nella natura! Corsa o altri esercizi cardio, l'allenamento ad intervalli, gli esercizi di rafforzamento delle gambe e del core e anche lo stretching sono molto utili nella preparazione alle discese sulle piste. Muscoli forti mantengono stabili le articolazioni, di conseguenza abbiamo anche legamenti e tendini più forti, non cadiamo per stanchezza e mancanza di forza e così via. Createvi un piano di esercizi che includa almeno 3-4 volte a settimana unità di allenamento da almeno 30 minuti a un'ora. Sarebbe molto utile iniziare 2-3 mesi prima della stagione sciistica (meglio ancora se ci alleniamo tutto l'anno ;)), ma sarà utile anche iniziare 3 settimane prima dei primi giorni sulla neve. Provate a eseguire gli esercizi seguendo il ritmo della respirazione, ovvero espirando durante la parte più difficile dell'esercizio (quando ci si sforza). 

SQUAT - piedi alla larghezza delle anche, peso prevalentemente sui talloni, il ginocchio non deve oltrepassare le dita dei piedi, la schiena è dritta, sguardo avanti. Facciamo 3x 10-15 ripetizioni e poi staticamente 3x per 30 secondi. Molto utile anche quando si appoggiano i piedi su una superficie instabile, come i cuscini. Le pause intermedie sono di circa 30 secondi ciascuna.

SQUAT IN PASSO DROP-OUT – i piedi nell’affondo sono così lontani che quando le ginocchia sono contratte formano un angolo di 90° e non meno! Esegui 3x 10-15 ripetizioni e poi mantieni staticamente la posizione più bassa 3x per 30 secondi. Anche le pause intermedie sono di circa 30 secondi. 

WIDE SQUAT: i piedi e le ginocchia sono rivolti verso l'esterno e le ginocchia sono sopra i piedi. Piegare le ginocchia in modo che l'angolo dell'articolazione del ginocchio sia di 90°. Facciamo 3x 10-15 ripetizioni e poi staticamente 3x per 30 secondi. Durante questa parte statica possiamo provare ad alzare i talloni.

GINOCCHIA AL PETTO - tirare in dentro l'ombelico e stringere gli addominali così tanto da sollevare i glutei da terra e avvicinare le ginocchia al petto. Facciamo 3x 10-30 ripetizioni. Riposiamo fino a 30 secondi tra una sessione e l'altra. 

TRASFERIMENTO DELLE GAMBE PIEGATE DA UN LATO ALL' ALTRO - assicurarsi che le gambe siano piegate in modo che i piedi siano sempre all'altezza delle ginocchia. Tirare in dentro l'ombelico e abbassare le ginocchia da un lato verso il pavimento, teniamo le gambe sopra il pavimento con la forza degli addominali, quindi riportare le ginocchia verso l'alto e dall'altro lato e ripetere dall'altro lato. Facciamo 3x 10-15 ripetizioni su ciascun lato. Riposare fino a 30 secondi. 

SOLLEVAMENTO DEL TORACE ALLE GAMBE - Posizionare il mento sul petto e guardare le ginocchia, tirare in dentro l'ombelico ed avvicinarsi alle ginocchia usando i muscoli addominali e le braccia tese verso le ginocchia. Fate 3 serie da 10-30 ripetizioni e alla fine staticamente 3x per 10-20 secondi. Riposate fino a 30 secondi tra una sessione e l'altra. 

SOLLEVAMENTO LATERALE DEL CORPO AL PIEDE - con la forza dei muscoli addominali solleviamo un lato del corpo con il braccio teso verso il piede opposto, la cui gamba è tesa verso il soffitto. L'altra gamba è piegata. Facciamo 3x 10-15 ripetizioni su ciascun lato. Riposa fino a 30 secondi. 

FORBICI - sdraiati sulla schiena, con tutta la colonna vertebrale a terra, tirare in dentro l'ombelico e tendere la parete addominale, allungare le gambe verticalmente verso il soffitto. Poi abbassiamo una gamba verso terra tanto da riuscire ad avere ancora tutta la schiena a terra. Non dovrebbe esserci spazio sotto la parte lombare della schiena. A metà della risalita, iniziamo ad abbassare l'altra gamba in modo che si incontrino al centro. Facciamo 3x 10-20 ripetizioni con ciascuna gamba e alla fine manteniamo staticamente per 10-30 secondi una gamba nella posizione più bassa e poi lo stesso con l'altra gamba. Riposa fino a 30 secondi. 

OSCILLARE CON I FIANCHI NEL PLANK SUGLI AVAMBRACCI - nel plank sugli avambracci stringiamo i muscoli addominali, tiriamo in dentro l'ombelico e ci assicuriamo che le nostre spalle siano sopra i gomiti. Quindi abbassare l'anca destra lateralmente verso il pavimento e tenerla forte con i muscoli addominali e tirare indietro le anche e poi abbassarle allo stesso modo sull'altro lato. Facciamo 3x 10-20 ripetizioni su ciascun lato. Riposa fino a 30 secondi. 

FLESSIONI – nella posizione del plank con le spalle sopra i palmi delle mani e i muscoli addominali tesi, piega le braccia e abbassa il petto verso le mani. Per facilitare l'esecuzione potete tenere le ginocchia a terra, in questo caso fate ancora più attenzione che le spalle siano sopra i palmi delle mani e che i glutei non “sporgano” verso l'alto. Facciamo 3x 10-30 ripetizioni. Riposa fino a 30 secondi.

PSEUDO ESPERTI - esercizi spesso erroneamente dimostrati

SQUAT – SBAGLIATO: Le ginocchia sono oltre le punte dei piedi, la schiena non è dritta.

SQUAT – CORRETTO: le ginocchia restano sopra le dita dei piedi e la schiena è dritta.

SQUAT AMPIO – SBAGLIATO: le ginocchia scivolano verso l'interno invece di restare sopra i piedi.

SQUAT AMPIO – SBAGLIATO: le ginocchia scivolano verso l'interno invece di restare sopra i piedi.


SQUAT LARGO - CORRETTO: le ginocchia sono nella stessa direzione dei piedi e non oltre le dita, la schiena è dritta.

PLANK – SBAGLIATO: i palmi sono davanti alle spalle o più distanti.

PLANK - CORRETTO: i palmi sono esattamente sotto le spalle.

FLESSIONI PIÙ FACILI - SBAGLIATO: la testa va verso le mani, i glutei sporgono verso l'alto, gli addominali non sono tesi.

FLESSIONI PIÙ FACILI - DESTRA: il petto va verso le mani, siamo piatti come una tavola dalla testa alle ginocchia, gli addominali sono tesi.

JUMPING JACK – SBAGLIATO: le ginocchia si girano verso l'interno, i piedi non si girano verso l'esterno.

JUMPING JACK – CORRETTO: i piedi sono rivolti verso l'esterno, le ginocchia pure e sono sopra i piedi.

BARCHETTA – SBAGLIATO: la schiena non è dritta.

BARCHETTA – CORRETTO: la schiena è dritta sia nella zona lombare che nel torace.


NATURA E CINQUE ESERCIZI PER OGNI GIORNO!

Ogni giorno! Sì, questo è ciò di cui il nostro corpo ha bisogno, questo è il minimo che gli devi, perché ti ubbidisce diligentemente per tanti anni, perché ti permette tutti i movimenti che possiamo fare...


FitFusion

Modellamento del corpo, forza, resistenza e calma della mente e dello spirito!

Intrecciando conoscenza ed esperienza da: - fitness - Pilates - yoga - esercizi funzionali e altre abilità e molti anni di esperienza, ho sviluppato un programma di esercizi unico per aiutarti a bruciare calorie, accelerare il metabolismo, modellare il tuo corpo, prevenire lesioni, eliminare il dolore e migliorare la tua salute e il tuo benessere generale. La combinazione di esercizi strategici e una dieta sana ti porterà al massimo della forma!

Al pomeriggio e alla sera, quando di solito si svolgono le lezioni di gruppo, abbiamo già un bel po' di riserve di energia nel corpo. Questi sono stati convertiti dal corpo in energia dal cibo che abbiamo mangiato durante il giorno. Pertanto, quando si esegue un'attività aerobica, il corpo utilizzerà l'energia di queste riserve per i primi circa 30 minuti e solo allora "passerà" al grasso, il che significa che utilizzerà le riserve di grasso per produrre energia. L'attività aerobica a bassa intensità è quindi più consigliata al mattino a stomaco vuoto, quando le riserve di energia sono vuote dopo tutta la notte senza cibo e il corpo utilizzerà immediatamente i grassi delle riserve per produrre energia. Dopo un riscaldamento di qualità, che previene possibili infortuni, la lezione FitFusion aumenterà gradualmente la frequenza cardiaca e quindi, con esercizi accuratamente selezionati, si prenderà cura delle fluttuazioni della frequenza cardiaca al di fuori della zona aerobica, il che aiuta ad aumentare il consumo di calorie e di conseguenza il consumo di energia dal cibo ingerito durante la giornata si esaurirà prima ed un "passaggio" più veloce al consumo di grasso. Poi, con altri esercizi meno intensi, si rimarrà sempre di più nella zona aerobia e così gradualmente fino quasi a calmarsi con uno stretching intenso con enfasi sui gruppi muscolari, che ho notato per esperienza le persone trascurano e che spesso causano dolore al ginocchio, alla parte lombare della schiena o altrove. Per un corpo sano il muscolo deve essere infatti non solo forte, ma anche elastico, perché quando è rigido può lacerarsi più velocemente o in qualsiasi modo danneggiarsi o non svolgere efficacemente la funzione di stabilizzare l'articolazione e di conseguenza può essere danneggiata l'articolazione stessa. Allo stesso tempo, alcuni muscoli tesi tirano troppo alcune articolazioni in una sola direzione e quindi creano anche così instabilità nell'articolazione, che può causare dolore o lesioni. L' allenamento FitFusion contribuisce a una maggiore forza complessiva, resistenza e mobilità del corpo, ma ovviamente ci concentreremo sulle zone "critiche", ovvero addome, cosce e glutei, ma anche i muscoli della schiena e delle spalle, che contribuiscono a una postura migliore e ad una schiena più sana e senza dolore. Tuttavia, diversi esercizi consentono di bruciare i grassi localmente in quest'area (ad esempio l'addome) o di "pompare" il muscolo per più volume (ad esempio, quando si desidera un gluteo più rotondo e sodo). Non trascureremo nessun gruppo muscolare, poiché solo un corpo allenato armoniosamente può essere un corpo sano. I muscoli si attivano in catene muscolari con altri muscoli e solo quando sono tutti in buone condizioni funzionali la catena muscolare può funzionare correttamente. Imparerai anche a respirare correttamente sotto sforzo e rilassamento, che ti porteranno a uno stato di completo rilassamento e connessione di corpo, mente e spirito. Non perdere l'opportunità di fare qualcosa di qualità per te stesso e divertirti e rilassarti allo stesso tempo, quindi non perdere tempo, inizia a cambiare il tuo stile di vita ORA!

© 2021 by SabrinaFit – sabrinafit.eu

it_ITItalian